Storia

Descrizione

Il distretto si colloca sulla sommità delle colline che dall’entroterra del Fermano fronteggiano il confine Maceratese e si estende su un territorio che comprende i comuni di Massa Fermana, Falerone, Monte Vidon Corrado, Servigliano e Montappone. Il core business risiede tra le cittadine di Montappone e Massa Fermana dove lavorano oltre l’80% delle aziende, la cui specializzazione consiste nell’intreccio della paglia e nella produzione e confezione di copricapo in paglia; ad essa si è affiancata la confezione di cappelli di qualsiasi forma e materiale, per uomo, donna e bambino.
Le aziende locali si sono specializzate anche nella lavorazione di altri accessori per l’abbigliamento, tra i quali guanti, sciarpe e scialli nonché di articoli promozionali.
Montappone è il più importante distretto europeo in questo settore; l’antica lavorazione artigiana del cappello di paglia trae origine dai contadini dei colli fermani, i quali iniziarono a intrecciare i gambi mietuti del grano per trasformarli in copricapo e si è trasformata negli anni in produzione su vasta scala. Sul finire dell’Ottocento, è stato il primo centro italiano a industrializzarne la fabbricazione. Nel distretto sono presenti imprese che effettuano alcune fasi della lavorazione o che producono accessori, componenti e macchinari specializzati; altre sono specializzate nei servizi di stampa, consulenza e assistenza, trasporto e promozione.